Le elezioni legislative federali del 24 settembre rappresentano un momento rilevante nel quadro politico-elettorale della Germania e della Unione Europea. Saranno rinnovati i 598 seggi del Bundestag, la Dieta Federale, attribuiti con il voto diretto degli elettori. Insieme con il Bundesrat - il Consiglio Federale invece espressione delle maggioranze nei 16 Stati federati (Länder) -, il Bundestag compone il Parlamento della Repubblica Federale Tedesca. Si vota utilizzando il sistema elettorale proporzionale con sbarramento al 5%, al di sotto del quale le liste non partecipano all'attribuzione dei seggi.
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |