|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il libro spiega nei dettagli l'evoluzione politica, economica e sociale della Grecia dell'ultimo trentennio. Le date che racchiudono il periodo preso in considerazione sono estremamente significative: il 1974 è l'anno che ha registrato il crollo della giunta dei Colonnelli e il pieno recupero della democrazia per la Repubblica Ellenica, mentre il 2004 con le Olimpiadi di Atene è sicuramente l'anno che ha cambiato per sempre la storia del paese. Le Olimpiadi infatti, a discapito di quanti in tutto il mondo pensavano che la nazione ellenica non sarebbe stata pronta e che l'evento tanto atteso avrebbe evidenziato i molti limiti del popolo greco, hanno mostrato la grande capacità organizzativa e politica di un paese che ha compiuto grandi progressi, mostrando come i greci, oltre che per il loro glorioso passato, possano essere orgogliosi anche del loro presente.
|
Premio Firenze - XXV edizione Centro culturale Firenze-Europa "Mario Conti" Cerimonia di premiazione nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio 01 dicembre 2007 La Grecia Contemporanea 1974-2006 di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini ed. Polistampa, Firenze 2007 ha ricevuto il riconoscimento "Segnalazione D'Onore" |