Nelle elezioni per il rinnovo dei 101 seggi del Parlamento regionale (Landtag) della Renania-Palatinato (Rheinland-Pfalz), svolte il 14 marzo 2021, la SPD (Partito Socialdemocratico Tedesco) del Primo Ministro uscente Malu Dreyer è stato confermato primo partito con il 35.7% (691.055 voti, 39 seggi), ottenendo il medesimo numero di seggi conseguito nelle Regionali del 2016. La CDU (Unione Cristiano-Democratica), con il suo candidato principale Christian Baldauf, si è fermata al 27.67% (535.345 voti; 31 seggi, -4), minimo storico alle elezioni regionali nel Land sud-occidentale. A seguire i Verdi con il 9.3% (179.902 voti; 10 seggi, +4), AfD (Alternativa per la Germania) 8.28% (160.273 voti; 9 seggi, -5), FDP (Partito Liberale Democratico) 5.52% (106.835 voti; 6 seggi, -1), FW (Elettori Liberi) 5.35% (103.582 voti; 6 seggi, +6). Nessuna rappresentanza per La Sinistra, che con il 2.49% (48.210 voti) non raggiunge la soglia di sbarramento del 5% stabilita nel sistema elettorale tedesco per partecipare alla ripartizione dei seggi (con il primo voto si sceglie il candidato nel collegio elettorale, con il secondo voto si sceglie la lista di partito). Altre sei liste ottengono percentuali di voto inferiori al 2%.
 
 | 
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007  |