___ Fermo-immagini selezionati da Ninni Radicini per l'articolo sulla Cinematografia Tedesca durante la Repubblica di Weimar ___
___ Screenshots selected by Ninni Radicini for the article on German Cinematography during the Weimar Republic ___
Das Cabinet des Dr. Caligari (Il Gabinetto del Dottor Caligari)
regia di Robert Wiene, sceneggiatura di Carl Mayer e Hans Janowitz
con Werner Krauss, Conrad Veidt, Lil Dagover, Rudolf Lettinger, Friedrich Feher, Hans Heinrich von Twardowski
musica di Alfredo Antonini, fotografia di Willy Hameister
76 minuti, Germania 1920
Metropolis
regia di Fritz Lang, sceneggiatura di Thea von Harbou e Thea von Harbou
con Alfred Abel, Rudolf Klein-Rogge, Theodor Loos, Gustav Fröhlich, Fritz Rasp, Brigitte Helm, Heinrich George, Erwin Biswanger
fotografia di Karl Freund, Walter Ruttmann, Günther Rittau, effetti speciali di Ernst Kunstmann, effetti visivi di Eugen Schüfftan
prodotto da Erich Pommer, Germania 1927
Menschen am Sonntag (Uomini di domenica)
regia di Robert Siodmak ed Edgar G. Ulmer, sceneggiatura di Curt Siodmak e Billy Wilder
con Erwin Splettstößer, Christl Ehlers, Wolfgang von Waltershausen, Brigitte Borchert, Annie Schreyer
fotografia di Eugen Schüfftan, prodotto da Edgar G. Ulmer e Seymour Nebenzal
73 minuti, Germania 1930
Nosferatu, eine Symphonie des Grauens
regia di Friedrich Wilhelm Murnau, sceneggiatura di Henrik Galeen
con Max Schreck, Gustav von Wangenheim, Greta Schröder, Alexander Granach, Gustav Botz, Georg H. Schnell, Ruth Landshoff
prodotto da Enrico Dieckmann e Albin Grau, fotografia di Fritz Arno Wagner
94 minuti, Germania 1922
Der Sieger
regia di Walter Ruttmann
3 minuti, Germania 1921
Film in der Weimarer Republik
Esperimenti d'Arte, Tecnologia, Industria nel Cinema di Weimar
Articolo di Ninni Radicini
Newsletter Kritik | Arte Cinema Libri |[]| www.ninniradicini.it