In Sassonia, come negli altri due Länder tedeschi orientali di Brandeburgo e Turingia, le elezioni statali svolte nella seconda metà del 2024 sono state caratterizzate da cambiamenti rilevanti negli equilibri elettorali e politici, che hanno determinato fasi negoziali più articolate e complesse per la composizione delle coalizioni di governo e della maggioranze parlamentari. Il denominato comune è stato l'incremento di consensi e seggi per Alternativa per la Germania (AfD) e l'affermazione dell'Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW) nelle sue prime partecipazioni alle elezioni; altrettanto significative sono state le difficoltà per i due partiti tradizionali la Unione Cristiano-Democratica (CDU) e il Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD), il ridimensionamento della rappresentanza per i Verdi e la crisi dei Liberali (FDP).
Ninni Radicini ha pubblicato vari articoli sulla Germania (area politico-elettorale-storica). Articoli su altri argomenti sono stati pubblicati su vari periodici. Ha pubblicato inoltre recensioni e prefazioni a libri. Coautore del libro La Grecia contemporanea (1974-2006).
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |