Intellettuale e politico greco, Michalis Charalambidis ha studiato all'Università degli Studi di Roma, Facoltà di Scienze Politiche e Sociologia (corso di perfezionamento). Nel periodo della dittatura in Grecia è fuggito in Italia dove è stato esponente della Resistenza Democratica Ellenica. Il 1974 dopo la restaurazione della Democrazia, all'età di 23 anni, è stato uno dei fondatori del PASOK, per anni partito di governo in Grecia. Membro della Direzione ha rapresentato la coscienza critica del partito. Nel 1999 abbandona il PASOK per serie divergenze politiche, accumulate da anni e si impegna maggiormente nelle attività di ricerca, collaborazioni con Università, iniziative culturali e progetti di sviluppo locale.
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |